Privacy Policy

INFORMATIVA PRIVACY PDF

 

PRIVACY AND COOKIE POLICY DEL SITO WEB
Per coloro che interagiscono con il sito web di Equiter S.p.A., con sede in piazza San Carlo, n. 156 a Torino (“Equiter”),accessibile per via telematica a partire dall’indirizzo: http://www.equiterspa.com/ corrispondente alla pagina iniziale del sito ufficiale della società Equiter vi fornisce in questa Policy alcune informazioni relative alle funzionalità del sito web in riferimento al trattamento dei vostri dati in qualità di utenti, quale informativa ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento UE 2016/679 (“GDPR”). L’informativa viene resa unicamente per il sito web di Equiter e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link.
L’informativa potrebbe essere modificata a causa dell’introduzione di nuove disposizioni; si invita pertanto l’utente a controllare periodicamente la presente pagina.

 

SEZIONE I – TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI


1. TRATTAMENTO DEI DATI

1.1 Titolare del trattamento dei Dati (a) Relativamente al presente sito web il titolare del trattamento è Equiter (il “Titolare”). (b) Per ogni chiarimento o per l’esercizio dei diritti dell’utente, il titolare può essere contattato al seguente indirizzo mail: dataprotection@equiterspa.com.

2. LUOGO TRATTAMENTO DATI


(a) Il trattamento dei dati generato dall’utilizzo del sito web avviene presso le sedi del Titolare.

3. DATI TRATTATI

 

3.1 Tipologia dei dati, finalità e modalità di trattamento (a) I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio e per la sola durata della connessione, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. (b) Le suddette informazioni sono trattate in forma automatizzata e raccolte in forma esclusivamente aggregata, al fine di verificare il corretto funzionamento del sito, e per motivi di sicurezza. Tali informazioni saranno trattate in base ai legittimi interessi del Titolare. (c) A fini di sicurezza (filtri antispam, firewall, rilevazione virus), i dati registrati automaticamente possono eventualmente comprendere anche dati personali come l’indirizzo IP, che potrebbe essere utilizzato, conformemente alle leggi vigenti in materia, al fine di bloccare tentativi di danneggiamento al sito medesimo o di recare danno ad altri utenti, o comunque attività dannose o costituenti reato. Tali dati non sono mai utilizzati per l’identificazione o la profilazione dell’utente, ma solo a fini di tutela del sito e dei suoi utenti.

 

3.2 Destinatari dei dati personali (a) I dati personali non saranno diffusi presso il pubblico, ma potranno essere comunicati, esclusivamente per le finalità sopra indicate, a persone fisiche e giuridiche che collaborano o prestano attività a favore di Equiter, che si sono impegnate alla riservatezza o abbiano un adeguato obbligo legale di riservatezza. (b) I dati personali potranno altresì essere comunicati a soggetti coinvolti nell’effettuazione delle attività e nella realizzazione dei servizi offerti dal sito (quali l’invio di e-mail e di curriculum vitae), anche in qualità di responsabili del trattamento, nonché a pubbliche autorità, ove previsto dalle disposizioni di legge applicabili. (c) L’Interessato potrà richiedere al Titolare l’elenco nominativo, la qualità e i dati di contatto dei soggetti appartenenti alle categorie predette ai quali i suoi dati sono stati comunicati.

 

3.3 Periodo di conservazione dei dati (a) I dati raccolti dal sito durante il suo funzionamento sono utilizzati esclusivamente per le finalità sopra indicate e conservati per il tempo strettamente necessario a svolgere le attività precisate, e comunque non oltre 1 anno. (b) I dati utilizzati a fini di sicurezza (blocco tentativi di danneggiamento del sito) sono conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento del fine anteriormente indicato.

 

3.4 Dati forniti dall’utente (a) L’invio facoltativo, esplicito e volontario di messaggi in posta elettronica agli indirizzi mail presenti sul sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati e informazioni inseriti nella missiva. (b) I dati e le informazioni che gli utenti del sito comunicheranno tramite i servizi e gli strumenti del sito, sono forniti dall’utente consapevolmente e volontariamente, esentando il Titolare da qualsiasi responsabilità in merito ad eventuali connesse violazioni di disposizioni di legge. (c) Qualora l’utente fornisca o in altro modo tratti dati personali di terzi, opera quale autonomo titolare del trattamento e in ogni caso garantisce che sussiste un’idonea base giuridica ai sensi degli artt. 6 e 9 del GDPR che legittima tale trattamento. Spetta all’utente altresì verificare di avere i permessi per l’immissione di contenuti tutelati dalle norme nazionali ed internazionali.

3.5 Plugin Social Network (a) Il presente sito non incorpora plugin o bottoni per i social network.

 

 

4. DIRITTI DELL’UTENTE

 

4.1 L’Interessato può esercitare tutti i diritti indicati dagli artt. 15-22 del GDPR rivolgendosi al Titolare agli indirizzi di cui al paragrafo 1.

 

4.2 In particolare, l’Interessato ha diritto di: (a) ottenere la conferma dell’esistenza o meno del trattamento di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile; (b) ottenere, tra il resto, l’indicazione (i) dell’origine dei dati personali; (ii) delle finalità e modalità del trattamento; (iii) degli estremi identificativi del Titolare; (iv) dei destinatari o delle categorie di destinatari ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza, anche in qualità di responsabili del trattamento; (v) delle categorie di dati personali in questione; (vi) quando possibile, del periodo di conservazione previsto o dei criteri utilizzati per determinarlo; (vii) circa l’esistenza del diritto di richiedere la rettifica, la cancellazione o la limitazione del trattamento dei dati personali; (viii) circa l’esistenza del diritto di opporsi al trattamento; (ix) del diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo; (x) dell’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione; (c) ottenere: (i) la rettifica ovvero l’integrazione dei dati personali; (ii) la limitazione del trattamento, ove possibile; (iii) la portabilità dei dati personali, ove applicabile; (iv) l’attestazione che le operazioni di cui ai numeri (i) e (ii) sub c e (i) sub d. sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati personali sono stati comunicati o trasmessi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si riveli impossibile o comporti un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato; (d) ottenere: (i) la cancellazione dei dati personali nei casi previsti dalla legge; (e) revocare il consenso al trattamento dei dati personali; (f) opporsi, in tutto o in parte: (i) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; e (ii) al trattamento dei dati personali a fini di invio di comunicazioni; (g) proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali.

5. TRASFERIMENTO DI DATI IN PAESI EXTRA UE

 

5.1 Il presente sito potrebbe condividere alcuni dei dati raccolti con servizi localizzati al di fuori dell’area dell’Unione Europea. Non verranno mai trasferiti dati a Paesi terzi che non rispettino le condizioni di sicurezza previste dall’articolo 45 e ss. del GDPR.

 

6. SICUREZZA DEI DATI FORNITI

 

6.1 Il presente sito tratta i dati degli utenti in maniera lecita e corretta, adottando le opportune misure di sicurezza volte ad impedire accessi non autorizzati, divulgazione, modifica o distruzione non autorizzata dei dati. Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate.

 

6.2 Oltre al Titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai dati categorie di soggetti coinvolti nell’organizzazione ed attività di Equiter (personale, amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, hosting provider, società informatiche).

 

SEZIONE II – COOKIES 1. TIPOLOGIE DI COOKIES

 

(a) I cookies sono stringhe di testo di piccola dimensione scambiati tra un server e il web client. Sono usati per eseguire autenticazioni automatiche, tracking di sessioni e memorizzazione di informazioni specifiche riguardanti gli utenti che accedono al server.

 

(b) Questo sito utilizza cookies tecnici per salvare la sessione dell’utente e per svolgere altre attività strettamente necessarie al funzionamento dello stesso, ad esempio, in relazione alla distribuzione del traffico. Può inoltre utilizzare cookies per salvare le preferenze di navigazione per la gestione di statistiche aggregate ed anonime da parte del titolare del sito. Si tratta, in altre parole, di attività strettamente necessarie al funzionamento del sito.

 

(c) I cookies sono memorizzati sul dispositivo utilizzato dal visitatore del sito e sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi descritti e non vengono comunicati a terze parti. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.

 

(d) Dal punto di vista della durata si possono distinguere cookies temporanei di sessione che si cancellano automaticamente al termine della sessione di navigazione e servono per identificare l’utente e quindi evitare il login ad ogni pagina visitata e quelli permanenti che restano attivi nel pc fino a scadenza o cancellazione da parte dell’utente. Essi non vengono memorizzati in modo permanente ma esclusivamente per la durata della navigazione fino alla chiusura del browser e svaniscono con la chiusura dello stesso. Il loro uso è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione costituiti da numeri casuali generati dal server necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito.

 

(e) Non vengono utilizzati cookie di Google Analytics.

 

(f) Il sito non fa uso di cookie di terze parti.

 

(g) Il sito non utilizza cookies di profilazione o meccanismi di trattamento automatizzato.

 

1.2 Abilitazione/disabilitazione dei cookie e configurazione del browser (a) Questo sito web funziona in modo ottimale se i cookies sono abilitati. Tramite gli strumenti di configurazione del browser, è comunque possibile impedire l’impostazione dei cookies sul proprio computer. Se si disattivano completamente i cookies, si potrebbero disabilitare alcune funzionalità del sito o impedirne del tutto il corretto funzionamento. Anche con tutti i cookies disabilitati, il proprio browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito. Per informazioni su come modificare le impostazioni dei cookies è possibile fare riferimento al sito del produttore del browser che si sta utilizzando.

 

MODIFICHE AL PRESENTE DOCUMENTO

Il presente documento, pubblicato all’indirizzo http://www.equiterspa.com/, costituisce la Privacy and Cookie Policy di questo sito, comprensiva dell’informativa sui cookies. L’ultimo aggiornamento del documento è stato effettuato in data 7 settembre 2023.