Equiter Infrastructure II
Equiter Infrastructure II – Infrastrutture, Innovazione, Impatto – è un fondo dedicato all’investimento in capitale di rischio di asset infrastrutturali in Italia , con una particolare attenzione ai temi dell’innovazione e dell’impatto sociale-ambientale.
Il Fondo – FIA mobiliare chiuso e riservato di diritto italiano – nasce nel dicembre 2020, dalla partnership tra Equiter S.p.A. ed Ersel Asset Management SGR e ha ad oggetto investimenti in infrastrutture di piccole e medie dimensioni operanti sul mercato italiano. La pipeline presenta interventi nei settori strategici per il rilancio dell’economia reale del Paese e in linea con gli obiettivi del piano di sviluppo europeo: Infrastrutture sociali/PPP; utilities e rinnovabili; infrastrutture digitali, trasporto, turismo e rigenerazione urbana.
Le strategie di investimento di Equiter Infrastructure II, pur nel rispetto dell’approccio “finance first” sono volte a promuovere un modello di crescita sostenibile e inclusiva: di conseguenza, gli asset infrastrutturali sono selezionati sulla base di criteri di impatto sociale e ambientale, intensità tecnologica, ricerca e innovazione e capacità di radicarsi nei territori, restituendo valore alle comunità di riferimento.
La durata del Fondo è di 15 anni e il target complessivo di raccolta ammonta a € 400 milioni.
Le attività di advisory sui presidi di innovazione sono svolte dalla Fondazione LINKS, mentre le attività di valutazione dell’impatto sociale e ambientale sono presidiate da TIRESIA – Politecnico di Milano.
Scarica il comunicato stampa del lancio avvenuto il 25 febbraio 2021.